Disable Preloader

Formazione, Consulenza e Sviluppo.

Contatti

Esperto di reti informatiche e cybersecurity

Esperto di reti informatiche e cybersecurity

Diventa esperto di Sicurezza con il nostro Corso Esperto di reti informatiche e cybersecurity. Il percorso formativo ha una durata di 500 ore suddivise in:

  • 300 ore di aula (lezioni teoriche e attività di laboratorio)
  • 200 ore di stage

L'obiettivo del percoso formativo è quello di trasferire agli allievi le competenze necessarie ad assumere il ruolo di Esperto di reti informatiche e cybersecurity, figura professionale che si occupa di gestire l'erogazione di servizi di comunicazione in rete, effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, mettendo a punto soluzioni per garantire l'adeguatezza dei sistemi e valutando l'impatto delle sicurezza come elemento fondamentale.

Una figura, quindi, di importanza fondamentale che ha compiti e responsabilità molto precisi e che deve avere anche una preparazione adeguata e specifica per far fronte a tutti questi impegni. 

Corso a catalogo

  • Percorso formativo

    Esperto di reti informatiche e cybersecurity

    Prossime date del corso
    Durata e Modalità svolgimento

    500 ore | Sede/Online

    Attestazioni in uscita

    Al termine della formazione, completata con profitto, viene rilasciata dalla Regione Basilicata una Qualifica Professionale

  • Condividi

  • Vedi tutti i corsi

Caratteristiche del corso

Programma, struttura e tecnologie didattiche

Modulo 1: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

Modulo 2: Progettazione di reti informatiche

Modulo 3: Installazione, configurazione e verifica di funzionalita' di reti informatiche

Modulo 4: Amministrazione di reti informatiche

Modulo 5: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'

Modulo 6: Competenza personale, sociale e capacita' di imparare a imparare

Modulo 7: Competenza imprenditoriale

Richiedi Informazioni

Codice di controllo
Destinatari

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza o in assenza di rapporto di lavoro
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
  • Lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre)
  • Altri disoccupati con minori chanches occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito
  • Lavoratori con redditi molto bassi 

Materiale didattico

Il materiale didattico è gratuito ed interamente fornito da Studiodomino s.r.l.

Ultime Novità

0

Gli studenti formati

0

Le ore di lezione erogate

0

I nostri docenti

0

Le nostre certificazioni