Disable Preloader

Formazione, Consulenza e Sviluppo.

Contatti

Informatica e inglese

Rafforza le competenze digitali per il mondo del lavoro con il Corso - Informatica e Inglese - della durata totale di 100 ore suddivise in lezioni teoriche e attività di laboratorio.

Il corso ha come obiettivo quello di trasferire agli allievi le competenze digitali necessarie per un rafforzamento della competitività nel mondo del lavoro. Il corso offre la possibilità di comprendere i concetti fondamentali riguardanti le
tecnologie informatiche, strutture e funzionamento, oltre alla possibilità di acquisire competenze su come si strutturano le reti informatiche, conoscerne i criteri, individuarne i problemi riguardanti la sicurezza informatica. 

Inoltre il progetto formativo si completa con un modulo trasversale di lingua inglese, in cui apprendere i fondamenti della lingua e potenziare cosi il proprio bagaglio. Negli ultimi anni la conoscenza della lingua inglese è diventata requisito indispensabile non solo per intraprendere qualunque attività lavorativa ma anche per studiare, leggere e capire documenti tecnici o semplicemente per viaggiare. Attraverso un metodo efficace si consente l’apprendimento semplice e naturale per comprendere l’inglese e le sue strutture grammaticali.

Corso a catalogo

  • Percorso formativo

    Informatica e inglese

    Prossime date del corso
    Durata e Modalità svolgimento

    100 ore | Sede/Online

    Attestazioni in uscita

    Al termine della formazione, completata con profitto, viene rilasciato un attestato di frequenza numerato e tracciabile con certificazione ISO 9001:2015 EA37 (certificato n. 2009 dal QS Zurich AG) per la formazione professionale valida in tutta Europa.

  • Condividi

  • Vedi tutti i corsi

Caratteristiche del corso

Programma, struttura e tecnologie didattiche

Modulo 1: Informatica per l'automazione d'ufficio  

Modulo 2: Navigare e comunicare in rete

Modulo 3: Sicurezza informatica

Modulo 4: Fondamenti della Lingua inglese 

Richiedi Informazioni

Codice di controllo
Destinatari

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza o in assenza di rapporto di lavoro
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
  • Lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre)
  • Altri disoccupati con minori chanches occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito
  • Lavoratori con redditi molto bassi 

Materiale didattico

Il materiale didattico è gratuito ed interamente fornito da Studiodomino s.r.l.

Ultime Novità

0

Gli studenti formati

0

Le ore di lezione erogate

0

I nostri docenti

0

Le nostre certificazioni