Nuovi orari di Agosto - Chiusura estiva
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Il corso di Ottico ha una durata biennale ed è riservato a coloro che possiedono un Diploma di Scuola Media Superiore di secondo grado. Secondo quanto stabilito dalle disposizioni del D.M. 28/10/1992, il corso, consente di conseguire la qualifica di ottico abilitante all’esercizio dell’arte ausiliaria sanitaria di ottico. L’ottico ai sensi del Regio Decreto del 31/05/1928 n.1334 art. 12 “può confezionare, apprestare e vendere direttamente al pubblico occhiali e lenti, soltanto su prescrizione del medico, a meno che si tratti di occhiali protettivi o correttivi dei difetti semplici di miopia e presbiopia, esclusiva l'ipermetropia, l'astigmatismo e l'afachia. È in ogni caso consentito ai suddetti esercenti di fornire direttamente al pubblico e riparare, anche senza prescrizione medica, lenti ed occhiali, quando la persona che ne dà la commissione presenti loro le lenti o le parti delle medesime di cui chiede il ricambio o la riparazione. È del pari consentito ai suddetti esercenti di ripetere la vendita al pubblico di lenti od occhiali in base a precedenti prescrizioni mediche che siano conservate dall'esercente stesso, oppure esibite dall'acquirente”. Nello svolgimento della sua professione, l’ottico utilizza strumenti di cui deve curare la manutenzione, misurare con apparecchiature specifiche la qualità della vista e individuarne i difetti visivi. Il corso di ottico ha l’obiettivo di formare figure professionali che siano responsabili dell’esecuzione e della fornitura degli "ausili ottici" (occhiali, lenti, lenti a contatto) ed ha una durata complessiva di 2396 ore, suddivise tra formazione teorica in aula e laboratori. Particolare attenzione verrà data alle esercitazioni pratiche che verranno svolte in laboratori, anche esterni alla sede di svolgimento del corso, con il supporto di strumentazione specifica della professione di ottico.
Ottico
2396 ore | Sede/Online
Attestazione rilasciata in esito al superamento dell'esame pubblico di certificazione delle competenze: "Attestato di qualificazione professionale" relativo alla qualificazione di "Ottico", valido ai fini dell'abilitazione ai sensi dell'art. 8, D.M. 28 ottobre 1992.
Programma didattico
Unità formativa I |
Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro Criteri e metodi per la valutazione dei rischi * legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza * metodi di sorveglianza * misure generali di tutela * organi di vigilanza, controllo, assistenza * principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo * principali rischi legati all'uso di attrezzature * principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita' * procedure di emergenza e primo soccorso * uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale |
Unità formativa II |
Misurazione * cenni di anatomia generale, fisiologia ed igiene * elementi di anatomia e fisiopatologia oculare * |
Unità formativa IV |
Esecuzione delle operazioni di * elementi di ottica e di ottica applicata * fisica * normativa vigente in materia di dispositivi medici * nozioni |
Unità formativa V |
Assistenza * contattologia * lenti oftalmiche * prodotti ottici correttivi della vista: caratteristiche, funzionalita' e norme |
Unità formativa VI |
Cura degli aspetti * adempimenti contabili * adempimenti tributari * nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale * nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro * nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business * nozioni di base su prodotti e servizi bancari business |
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Siamo lieti di annunciare con grande soddisfazione la partecipazione di Studiodomino ad "Echoo Play", un ambizioso e collaborativo progetto volto a migliorare occupabilità e aiutare le persone a trovare la carriera o il percorso di studio più adatto alle loro abilità e interessi.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo delle competenze e in che modo intraprendere un nuovo percorso di formazione in grado di migliorarle
Negli ultimi anni, la realtà aumentata ha fatto passi da gigante nell'ambito della didattica a scuola, offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento intuitiva, stimolante e coinvolgente.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo della formazione e della crescita personale, quest’ultima un processo continuo che ci permette di migliorare come individui e di raggiungere i nostri obiettivi nella vita.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo dell'intelligenza artificiale (IA) e come questa tecnologia sta cambiando la nostra vita quotidiana. Scopri come funziona l'IA e come può essere utilizzata in molti settori diversi.
Buona Formazione ai nostri corsisti del corso di Operatore amministrativo-segretariale.
Sessione d'esame British Institutes level B1 Certificate in ESOL International (B1 CEFR)
Livello: CEFR B1 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
In partenza il Corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico