Nuovi orari di Agosto - Chiusura estiva
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Il Corso di alta formazione GEOMATiK – IV Edizione vuole fornire a geologi, ingegneri e dottori in scienze agrarie e forestali i principali elementi teorici e metodologici per operare autonomamente sui più conosciuti software open source per la pianificazione e gestione del territorio e per l’osservazione della terra da remoto.
Il corso fornirà inoltre conoscenze necessarie per partecipare al dibattito sempre più ampio e trasversale sulla sostenibilità ambientale, che vede intrecciarsi cambiamenti climatici e nuove politiche energetiche e di uso del suolo.
L’offerta didattica si divide tra lezioni teoriche e pratiche, escursioni sul campo e stage. Sono previste attività di gruppo che consentiranno ad ogni allievo di inter-operare con diverse figure professionali e all’interno di molteplici ambiti applicativi. Le opportunità lavorative offerte dal corso sono molteplici e si estendono dal monitoraggio e prevenzione dei rischi alla gestione sostenibile delle risorse, coinvolgendo sia il mondo delle professioni che quello della ricerca.
Sono inoltre previste esercitazioni sul campo per l’acquisizione dei dati e successive elaborazioni in aula. A conclusione delle attività, i corsisti dovranno realizzare un progetto in cui metteranno in pratica le conoscenze acquisite. Seguirà il periodo di stage presso Enti e aziende partner per consolidare il loro percorso esperienziale.
Profilo professionale
Al termine del percorso formativo, verranno modellati professionisti specializzati nello studio e nel monitoraggio dei fenomeni naturali. Le abilità acquisite permetteranno di raccogliere, elaborare e interpretare dati e informazioni spaziali, provenienti da svariate fonti, utilizzando le crescenti potenzialità dei software open source. In tal modo, gli allievi aumenteranno la loro capacità di lavorare in gruppo e di inserirsi in contesti occupazionali trasversali all’interno di svariati campi di interesse.
GEOMATiK- Applicazione di nuove tecnologie per la gestione del territorio
900 ore | Sede/Online
Attestato Corso di Alta Formazione
Programma didattico
Modulo I: introduzione a QGis |
Modulo II – Sicurezza sul lavoro |
Modulo III – Remote sensing applicato alla gestione del suolo |
Modulo IV – Remote sensing applicato alla gestione delle risorse |
Modulo V – Remote sensing applicato alla gestione dei rischi |
Modulo VI – Applicazioni GIS all’analisi dei rischi geologici |
Modulo VII – Applicazione del GIS all’analisi dei rischi geomorfologici |
Modulo VIII – Applicazione del GIS alla gestione delle risorse agroforestali |
Modulo IV – Analisi dati e statistica |
Modulo X – Legislazione ambientale |
Modulo XI – Seminari e uscite sul campo |
Project work ed esercitazione in ambiente applicativo |
Durata
Il percorso formativo ha una durata totale di 900 ore di formazione così suddivise:
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Siamo lieti di annunciare con grande soddisfazione la partecipazione di Studiodomino ad "Echoo Play", un ambizioso e collaborativo progetto volto a migliorare occupabilità e aiutare le persone a trovare la carriera o il percorso di studio più adatto alle loro abilità e interessi.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo delle competenze e in che modo intraprendere un nuovo percorso di formazione in grado di migliorarle
Negli ultimi anni, la realtà aumentata ha fatto passi da gigante nell'ambito della didattica a scuola, offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento intuitiva, stimolante e coinvolgente.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo della formazione e della crescita personale, quest’ultima un processo continuo che ci permette di migliorare come individui e di raggiungere i nostri obiettivi nella vita.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo dell'intelligenza artificiale (IA) e come questa tecnologia sta cambiando la nostra vita quotidiana. Scopri come funziona l'IA e come può essere utilizzata in molti settori diversi.
Buona Formazione ai nostri corsisti del corso di Operatore amministrativo-segretariale.
Sessione d'esame British Institutes level B1 Certificate in ESOL International (B1 CEFR)
Livello: CEFR B1 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
In partenza il Corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico