Nuovi orari di Agosto - Chiusura estiva
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Il Corso di alta formazione in “Gestione dell’industria alimentare e della filiera degli integratori” si prefigge di formare figure professionali operanti come consulenti a diverso livello nel settore di riferimento.
Gli sbocchi lavorativi alla luce della normativa vigente e dell’inesorabile crescita del settore sono molteplici: dalla consulenza HACCP obbligatoria per le aziende alla gestione dei Sistemi di Qualità fino alle attività di Ricerca e Sviluppo di nuovi prodotti dell’industria alimentare.
Il mercato degli integratori alimentari vanta una crescita economica esponenziale ogni anno, mantenendo valori economici aggiunti molto alti in tutti i livelli della filiera.
Il Corso fornisce competenze a chi lavora nel campo della nutrizione in merito all’utilizzo clinico degli integratori alimentari e gli strumenti per formare imprenditori del settore alimentare, mediante project work che simulano la costituzione dell’impresa e la progettazione pratica dei prodotti commercializzati.
Le figure professionali in uscita, pertanto, saranno in grado di utilizzare le conoscenze scientifiche acquisite per la produzione, l’analisi, la sicurezza d’uso del prodotto a base di nutraceutici, di fitocomponenti e degli integratori alimentari in generale, che possano rispondere in modo adeguato alle esigenze delle aziende di settore. Esse sapranno altresì integrare le conoscenze scientifiche di base – tipiche dell’area nutrizionale, farmaceutica, farmacologica e tecnologica – con i fattori socio/culturali, commerciali, di marketing e comunicazione che regolano lo sviluppo di questo mercato. Dalla fase di ideazione e validazione degli effetti salutistici dei prodotti alla valutazione della sicurezza d’uso, passando per i canali distributivi, sino ad arrivare alla soddisfazione del consumatore finale.
Gestione dell'industria alimentare e della filiera degli integratori
900 ore | Sede/Online
Attestato Corso di Alta Formazione
Programma didattico
Modulo I |
La figura del consulente dell'industria alimentare e le prospettive del mercato delle nuove filiere |
Modulo II |
Sicurezza di integratori alimentari, fitoterapici e nutraceutici |
Modulo III |
Il Sistema di Gestione della Qualità nell'industria alimentare |
Modulo IV |
HACCP e gestione dell'impresa alimentare |
Modulo V |
Biochimica della nutrizione e nutraceutica |
Modulo VI |
Sicurezza di integratori alimentari, fitoterapici e nutraceutici |
Modulo VII |
Impiego degli integratori alimentari |
Modulo VIII |
Aspetti gestionali e produttivi dell'industria degli integratori |
Modulo IX |
Certificazioni speciali e internazionali |
Modulo X |
Tecnologie produttive dell'industria degli integratori alimentari |
Modulo XI |
La gestione dello spreco nell'industria alimentare |
Modulo XII |
Marketing degli integratori alimentari |
Stage |
Durata
Il percorso formativo ha una durata totale di 900 ore di formazione così suddivise:
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Siamo lieti di annunciare con grande soddisfazione la partecipazione di Studiodomino ad "Echoo Play", un ambizioso e collaborativo progetto volto a migliorare occupabilità e aiutare le persone a trovare la carriera o il percorso di studio più adatto alle loro abilità e interessi.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo delle competenze e in che modo intraprendere un nuovo percorso di formazione in grado di migliorarle
Negli ultimi anni, la realtà aumentata ha fatto passi da gigante nell'ambito della didattica a scuola, offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento intuitiva, stimolante e coinvolgente.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo della formazione e della crescita personale, quest’ultima un processo continuo che ci permette di migliorare come individui e di raggiungere i nostri obiettivi nella vita.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo dell'intelligenza artificiale (IA) e come questa tecnologia sta cambiando la nostra vita quotidiana. Scopri come funziona l'IA e come può essere utilizzata in molti settori diversi.
Buona Formazione ai nostri corsisti del corso di Operatore amministrativo-segretariale.
Sessione d'esame British Institutes level B1 Certificate in ESOL International (B1 CEFR)
Livello: CEFR B1 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
In partenza il Corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico