La certificazione Adobe Certified Associate è rivolta ad utenti finali che desiderano acquisire le competenze specialistiche sugli applicativi Adobe e utilizzarli per la propria attività di studio o lavorativa, per un’occupazione come grafici, web designer, web master, ecc. La certificazione Adobe Certified Associate (ACA) consente di attestare le proprie competenze relative agli strumenti di comunicazione digitale Adobe. Diventa Certified Associate per avere una marcia in più rispetto ai tuoi colleghi, guadagnare maggiore sicurezza e ampliare le tue opportunità di lavoro.
Il giorno dell’esame ci si presenta muniti di:
- documento d’identità in corso di validità
- codice fiscale
Quando si sostiene per la prima volta un esame di certificazione Adobe ACA viene richiesta la compilazione di un modulo online con i propri dati anagrafici, tale compilazione richiede circa 15 minuti. Durante la compilazione del modulo online sarà richiesto di generare username e password per accedere all’ambiente d’esame; questi dati sono estremamente importanti perché dovranno essere utilizzati successivamente per sostenere qualsiasi esame Adobe ACA successivo.
Una volta compilato il modulo con i dati anagrafici si potrà procedere con l’avvio dell’esame inserendo username e password.
La versione e la lingua dell’esame potranno essere scelti sul momento.
Una volta scelto l’esame da sostenere e la versione della lingua, l’addetto alla sala esami si occuperà di avviare l’esame con l’inserimento di un codice alfanumerico.
L’addetto alla sala esami si occuperà di spiegare ai candidati alcune regole sul funzionamento dell’interfaccia del software d’esame.
Prima di iniziare l’esame è possibile comunque prendere visione di un video dimostrativo (tutorial) in cui viene spiegato con molta cura come muoversi nell’ambiente d’esame. La visualizzazione del tutorial dimostrativo dura circa 15 minuti. Ogni esame Adobe si compone di circa 35/40 domande.
Di queste domande:
- alcune sono di tipo operativo. All’allievo sarà richiesto di compiere una certa operazione in un ambiente che simula l’interfaccia del software (es. “seleziona l’oggetto... e cancellalo...”)
- alcune sono domande a risposta multipla. All’allievo sarà posta una domanda e proposte 4 possibili risposte, l’allievo dovrà scegliere una o più risposte corrette.
Durante l’esame è possibile saltare una domanda affinché venga riproposta al termine dell’esame. L’esame vero e proprio (escluso il tutorial) dura 50 minuti. Purtroppo a causa di alcune problematiche tecniche legate al server della società che distribuisce in Italia gli esami Adobe è possibile che il tempo di attesa di caricamento di ogni domanda sia più lungo del previsto, ma questo non pregiudica il tempo totale a disposizione dell’allievo infatti il tempo di caricamento di una domanda non viene conteggiato nei 50 minuti di durata dell’esame. Teniamo però a precisare che, a causa di questi problemi tecnici, è possibile che un esame abbia una durata anche del doppio del tempo previsto.
Il risultato dell’esame è disponibile entro 10 minuti dalla conclusione dell’esame stesso, da questo momento l’allievo è ufficialmente certificato e può scaricare il .pdf stampabile della certificazione.