Nuovi orari di Agosto - Chiusura estiva
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
L’Accreditamento è il procedimento attraverso cui il Fondo riconosce ai soggetti pubblici e privati, con sedi operative presenti sul territorio nazionale, i requisiti minimi per realizzare interventi di formazione continua avvalendosi dei finanziamenti che eroga. L’Accreditamento dei soggetti che si candidano alla presentazione di interventi formativi a valere sulle risorse di Fondoprofessioni rappresenta, infatti, il requisito imprescindibile per ottenere l’erogazione del finanziamento.
I cataloghi formativi accreditati sono riconosciuti nell’ambito degli Avvisi a catalogo del Fondo e presso Ebipro, l’Ente bilaterale per gli Studi professionali. Nello specifico, Ebipro rimborsa, a coloro i quali applicano il CCNL Studi professionali, la quota di partecipazione ai corsi in materia di salute e sicurezza, privacy e antiriciclaggio.
Fondoprofessioni è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende collegate, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto 408/03 del 29 dicembre 2003. Il Fondo è nato a seguito dell’Accordo interconfederale del 7 novembre 2003, tra Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Cgil, Cisl, Uil. Grazie a Fondoprofessioni, gli Studi professionali e le Aziende, anche di piccole dimensioni, possono ottenere agevolmente il finanziamento della formazione del proprio personale. L’adesione gratuita al Fondo consente di rispondere in maniera tempestiva alle esigenze formative degli Studi/Aziende, nel momento del bisogno.
L’adesione a Fondoprofessioni è facile, libera e gratuita: basta esprimerla una sola volta tramite la denuncia aziendale del flusso UNIEMENS. Così facendo, il contributo dello 0,30% del monte salari del personale dipendente, che viene già versato ogni mese dal datore di lavoro per obbligo legge, verrà destinato al Fondo, senza alcun costo aggiuntivo. Gli Studi/Aziende in regola con l’adesione possono finanziare la formazione del personale dipendente, su bisogno, tramite le risorse messe a disposizione dal Fondo. L’adesione al Fondo può essere effettuata da chi gestisce le buste paga per lo Studio/Azienda, seguendo le indicazioni riportate di seguito. STUDI/AZIENDE NON ADERENTI AD ALTRO FONDO INTERPROFESSIONALE Dovrà essere riportato nella denuncia aziendale del flusso Uniemens, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, opzione “Adesione“, il codice “FPRO” seguito dal numero dei dipendenti. STUDI/AZIENDE ADERENTI AD ALTRO FONDO INTERPROFESSIONALE Dovrà essere riportata nella denuncia aziendale del flusso Uniemens, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, opzione “Revoca”, la sigla “REVO“. Contestualmente, dovrà essere riportato il codice “FPRO”, seguito dal numero di dipendenti, per l’iscrizione a Fondoprofessioni (opzione “Adesione”). Si consiglia di consultare il “Cassetto previdenziale”, attraverso il “Fascicolo elettronico aziendale dati complementari”, per verificare che l’adesione sia andata a buon fine.
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Siamo lieti di annunciare con grande soddisfazione la partecipazione di Studiodomino ad "Echoo Play", un ambizioso e collaborativo progetto volto a migliorare occupabilità e aiutare le persone a trovare la carriera o il percorso di studio più adatto alle loro abilità e interessi.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo delle competenze e in che modo intraprendere un nuovo percorso di formazione in grado di migliorarle
Negli ultimi anni, la realtà aumentata ha fatto passi da gigante nell'ambito della didattica a scuola, offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento intuitiva, stimolante e coinvolgente.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo della formazione e della crescita personale, quest’ultima un processo continuo che ci permette di migliorare come individui e di raggiungere i nostri obiettivi nella vita.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo dell'intelligenza artificiale (IA) e come questa tecnologia sta cambiando la nostra vita quotidiana. Scopri come funziona l'IA e come può essere utilizzata in molti settori diversi.
Buona Formazione ai nostri corsisti del corso di Operatore amministrativo-segretariale.
Sessione d'esame British Institutes level B1 Certificate in ESOL International (B1 CEFR)
Livello: CEFR B1 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
In partenza il Corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico