Sono obbligati a presentate il modello RED:
– i pensionati non tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, titolari di prestazioni collegate al reddito quali:
• pensioni estere
• complementari
• redditi agrari
• redditi da lavoro autonomo
– i pensionati che presentano la dichiarazione dei redditi, che possiedono redditi non indicati nella dichiarazione quali:
• redditi esenti
• redditi esclusi dalla dichiarazione
Sono inoltre obbligati alla presentazione del modello Red i pensionati titolari di uno dei seguenti redditi:
• reddito derivante da rapporti di lavoro dipendente prestato all’estero;
• redditi di lavoro autonomo, anche se presenti nella dichiarazione dei redditi;
• reddito derivante da prestazioni coordinate e continuative o a progetto;
• redditi di capitale quali interessi bancari, postali, dei BOT, dei CCT e altri titoli di Stato o altri proventi di quote di investimento ecc.;
• prestazioni assistenziali in danaro erogate dallo Stato o altri Enti Pubblici;
• altri redditi non assoggettabili all’IRPEF;
• pensioni erogate da Stati esteri;
• rendite e vitalizi o a tempo determinato costituite a titolo oneroso erogate da soggetti in Stati esteri.
Scadenza per la presentazione del RED
Dal 2016 l’INPS non invia più alcuna comunicazione cartacea ai pensionati, con l’indicazione della data di presentazione del modello, che varia annualmente. E’ possibile consultare il sito dell’INPS oppure chiedere informazioni al proprio CAF per conoscere i termini di presentazione del modello RED. Si ricorda che in caso di mancato invio, l’INPS potrebbe sospendere le prestazioni collegate al reddito nel corso dell’anno successivo a quello in cui il modello doveva essere presentato. Il Caf è a disposizione per la compilazione dei modelli RED ed il successivo invio all’Inps.