Nuovi orari di Agosto - Chiusura estiva
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
La PEC è un sistema che consente l’invio di messaggi email conferendo valore legale al processo di consegna dei messaggi, fornendo al mittente la documentazione elettronica (ricevute) attestante l’invio e la consegna di documenti informatici. Per legge un messaggio di PEC ha la stessa validità di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Cosa certifica la PEC:
L’attuale servizio PEC non certifica l’identità certa di mittente e destinatario.
Il Regolamento eIDAS ha avviato un percorso per l’evoluzione della PEC in chiave europea prevedendo, tra le altre cose, la conferma dell'identità e il riconoscimento del titolare della PEC. La PEC quindi diventerà presto un sistema di recapito certificato qualificato utilizzabile in Europa e questo traguardo consentirà a tutti gli utenti di utilizzare tale sistema nelle comunicazioni con la PA o per quelle verso utenti, enti ed imprese europee, mantenendo il valore legale e la sicurezza che da sempre contraddistinguono la PEC.
Per il passaggio dall’attuale PEC alla PEC valida in Europa è quindi indispensabile il riconoscimento certo dell’utente titolaredella/e casella/e PEC e l’attivazione della verifica in 2 passaggi (2FA).
Una volta effettuato il riconoscimento ed attivato la verifica in 2 passaggi, tutti i messaggi inviati dalla casella PEC avranno le caratteristiche tecniche aggiuntive previste dagli standard europei per il servizio di recapito certificato qualificato:
La casella di conseguenza, pur rimanendo pienamente conforme alle regole tecniche della PEC, conterrà tutti gli elementi aggiuntivi previsti per i servizi di recapito certificato qualificato definiti dell’ETSI (organismo europeo che stabilisce gli standard tecnici in ambito delle telecomunicazioni).
Come adeguare la PEC ai nuovi standard europei?
Semplice: basterà accedere alla tua casella e una breve procedura guidata ti permetterà (se non lo hai ancora fatto) di:
Una volta eseguite queste semplici operazioni, per le quali saranno necessari solo pochi minuti, verrà assegnata a ciascuna delle tue caselle la spunta blu di conformità agli standard europei. Se ne hai necessità, puoi contattare Studiodomino per essere supportato nella procedura.
Per ottenere una casella PEC hai bisogno di un documento di riconoscimento italiano (carta di identità, passaporto, patente) in corso di validità, della tessera sanitaria o del tesserino del codice fiscale (oppure dei rispettivi certificati di attribuzione), di un indirizzo e-mail e di un cellulare ad uso personale.
Il mese di Agosto i nostri uffici osserveranno i seguenti orari
Siamo lieti di annunciare con grande soddisfazione la partecipazione di Studiodomino ad "Echoo Play", un ambizioso e collaborativo progetto volto a migliorare occupabilità e aiutare le persone a trovare la carriera o il percorso di studio più adatto alle loro abilità e interessi.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo delle competenze e in che modo intraprendere un nuovo percorso di formazione in grado di migliorarle
Negli ultimi anni, la realtà aumentata ha fatto passi da gigante nell'ambito della didattica a scuola, offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento intuitiva, stimolante e coinvolgente.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo della formazione e della crescita personale, quest’ultima un processo continuo che ci permette di migliorare come individui e di raggiungere i nostri obiettivi nella vita.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo dell'intelligenza artificiale (IA) e come questa tecnologia sta cambiando la nostra vita quotidiana. Scopri come funziona l'IA e come può essere utilizzata in molti settori diversi.
Buona Formazione ai nostri corsisti del corso di Operatore amministrativo-segretariale.
Sessione d'esame British Institutes level B1 Certificate in ESOL International (B1 CEFR)
Livello: CEFR B1 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
In partenza il Corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico