Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente: anche le competenze richieste
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
Abbiamo un metodo consolidato. Ci lavoriamo da vent’anni, lo abbiamo pensato e migliorato nel tempo, adattandolo ai cambiamenti del mondo del web e della comunicazione. Essenzialmente si basa su due concetti: l’analisi e la strategia. Nel primo caso, iniziamo ascoltandoti. Cerchiamo di capire subito quali sono i tuoi punti di forza, quelli deboli, il mercato di riferimento, il pubblico e gli obiettivi. Raccogliamo informazioni e le analizziamo: non rimangono lì, congelate su un foglio degli appunti. In particolare, individuiamo gli insight. Cioè le motivazioni che inducono il destinatario del messaggio ad un determinato comportamento.
Dall’analisi dipende la strategia, cioè il modo in cui pensiamo sia possibile raggiungere i risultati. Il modo o i modi, perché potrebbero servirne più di uno, più azioni coordinate. La strategia guida il progetto, lo mantiene nei binari, anche quando viene condito dalla creatività. Anche perché la creatività non può esistere senza una visione strategica.
Utilizziamo il metodo per tutti i progetti. È una linea guida, l’indispensabile strumento per mantenersi in carreggiata. È come una bussola che indica sempre il nord: in qualsiasi momento puoi guardarla e ritrovare l’orientamento.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo della formazione e della crescita personale, quest’ultima un processo continuo che ci permette di migliorare come individui e di raggiungere i nostri obiettivi nella vita.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo dell'intelligenza artificiale (IA) e come questa tecnologia sta cambiando la nostra vita quotidiana. Scopri come funziona l'IA e come può essere utilizzata in molti settori diversi.
Buona Formazione ai nostri corsisti del corso di Operatore amministrativo-segretariale.
Sessione d'esame British Institutes level B1 Certificate in ESOL International (B1 CEFR)
Livello: CEFR B1 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
In partenza il Corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico
Sessione d'esame British Institutes level B2 Certificate in ESOL International (B2 CEFR)
Livello: CEFR B2 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
Inizia il corso di Operatore amministrativo-segretariale. Buona formazione.
Inizia il corso ASO. Buona formazione ai nostri corsisti.