La realtà aumentata nella didattica scolastica
Negli ultimi anni, la realtà aumentata ha fatto passi da gigante nell'ambito della didattica a scuola, offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento intuitiva, stimolante e coinvolgente.
Un sito è accessibile quando permette di accedere facilmente ai contenuti e ai servizi che offre, indipendentemente dalle disabilità psicofisiche, dalle dotazioni tecniche di cui dispone l'utente e dal contesto in cui opera.
Il sito web di Studiodomino srl è stato realizzato rispettando le raccomandazioni della Legge 9 gennaio 2004 n.4 o "Legge Stanca". Più specificamente il senso della legge è stato rispettato in tutte le sue implicazioni programmando le pagine in modo da considerare, in primo luogo, le modalità di navigazione del sito con l'ausilio di strumenti di lettura digitale. In sostanza sono state seguite le linee guida WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) tracciate dal W3C (World Wide Web Consortium) all'interno del WAI (Web Accessibility Initiative).
Il sito non utilizza tecniche di impaginazione HTML basate su frame (o frameset) o su tabelle (tag table) allo scopo di ottenere specifiche visualizzazioni in forma di colonne. I tag HTML relativi all'esposizione di dati tabellari sono utilizzati solo ed esclusivamente per lo specifico scopo per cui sono stati progettati.
Tutte le immagini e gli oggetti non testuali che veicolano informazioni utili, sono accompagnati da alternative testuali valide in base alle logiche specifiche nel contesto di utilizzo.
Il portale può essere consultato anche tramite smartphone e tablet: grazie alla tecnica del Responsive Web Design è stato realizzato un unico tema grafico in grado di implementare tre distinte versioni del portale (smartphone, tablet e desktop) da erogare a seconda delle caratteristiche del dispositivo con cui si accede.
L'intero sito è navigabile con immagini e fogli di stile disabilitati attraverso l'opportuna configurazione del browser. Tutti gli script utilizzati nel sito sono disattivabili senza perdite di informazione o funzionalità da parte dell'utente.
Le verifiche automatiche vengono effettuate utilizzando periodicamente i seguenti strumenti:
Negli ultimi anni, la realtà aumentata ha fatto passi da gigante nell'ambito della didattica a scuola, offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento intuitiva, stimolante e coinvolgente.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo del lavoro e delle Digital soft skill del futuro, che stanno diventando sempre più importanti.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo della formazione e della crescita personale, quest’ultima un processo continuo che ci permette di migliorare come individui e di raggiungere i nostri obiettivi nella vita.
L'articolo Tech&Learn di oggi esplora il mondo dell'intelligenza artificiale (IA) e come questa tecnologia sta cambiando la nostra vita quotidiana. Scopri come funziona l'IA e come può essere utilizzata in molti settori diversi.
Buona Formazione ai nostri corsisti del corso di Operatore amministrativo-segretariale.
Sessione d'esame British Institutes level B1 Certificate in ESOL International (B1 CEFR)
Livello: CEFR B1 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
In partenza il Corso ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico
Sessione d'esame British Institutes level B2 Certificate in ESOL International (B2 CEFR)
Livello: CEFR B2 ESOL INTERNATIONAL
Formato Esame: computer-based
Abilità Esaminate: reading, writing, listening, use of english, speaking
Durata Esame: circa 180 minuti
Inizia il corso di Operatore amministrativo-segretariale. Buona formazione.
Inizia il corso ASO. Buona formazione ai nostri corsisti.