L’accreditamento è l’atto con cui la Regione Basilicata riconosce agli Organismi di formazione e orientamento la possibilità di proporre e realizzare interventi autorizzati e/o riconosciuti dalla Regione Basilicata. L’accreditamento è rivolto a introdurre standard di qualità sia per gli Organismi, sia per le loro sedi operative, secondo parametri oggettivi, per realizzare politiche pubbliche di sviluppo delle risorse umane nei territori di riferimento, offrendo adeguate garanzie ai fruitori delle attività formative erogate dagli stessi.
Le disposizioni regionali, approvate con la D.G.R. n. 927/2012, definiscono le tipologie, i requisiti, le modalità, i termini e le procedure per la concessione dell’accreditamento, in coerenza con quanto disposto dall’Intesa sancita in data 20 marzo 2008, in sede di Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, recante principi, criteri, linee di indirizzo e requisiti per l’accreditamento delle strutture formative, in grado di garantire un livello di qualità dell’offerta formativa.