- 08
- Apr
- 2021
Approfitta del nostro pacchetto e ottieni 1.6 PUNTI in graduatoria ATA – Costo del pacchetto 199 euro.
L’accreditamento è l’atto con cui la Regione Basilicata riconosce agli Organismi di formazione e orientamento la possibilità di proporre e realizzare interventi autorizzati e/o riconosciuti dalla Regione Basilicata. L’accreditamento è rivolto a introdurre standard di qualità sia per gli Organismi, sia per le loro sedi operative, secondo parametri oggettivi, per realizzare politiche pubbliche di sviluppo delle risorse umane nei territori di riferimento, offrendo adeguate garanzie ai fruitori delle attività formative erogate dagli stessi.
Le disposizioni regionali, approvate con la D.G.R. n. 927/2012, definiscono le tipologie, i requisiti, le modalità, i termini e le procedure per la concessione dell’accreditamento, in coerenza con quanto disposto dall’Intesa sancita in data 20 marzo 2008, in sede di Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, recante principi, criteri, linee di indirizzo e requisiti per l’accreditamento delle strutture formative, in grado di garantire un livello di qualità dell’offerta formativa.
Per poter essere accreditate, le strutture formative devono garantire il rispetto dei requisiti minimi:
Per ottenere l'accreditamento la struttura formativa deve ottenere il rilascio del nulla osta tecnico-sanitario da parte dell'ASP, al fine di garantire l'idoneo utilizzo degli spazi per le attività formative.
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il 22 maggio, con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanità pubblica e all’unanimità (ai sensi dell’art. 1 comma 14 del decreto-legge n. 33/2020) l’aggiornamento e l’integrazione alle “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” approvate nella riunione del 16 maggio.
n particolare sono state aggiunte le schede relative ai settori: strutture ricettive all’aperto (campeggi); rifugi alpini; attività fisica all’aperto; noleggio veicoli e altre attrezzature; informatori scientifici del farmaco; aree giochi per bambini; circoli culturali e ricreativi;
Ia formazione professionale; cinema e spettacoli; parchi tematici e di divertimento; sagre e fiere; servizi per l’infanzia e l’adolescenza; testi che si aggiungono a quelli resi noti in precedenza (ristorazione; attività turistiche, stabilimenti balneari e spiagge ; strutture ricettive; servizi alla persona - acconciatori, estetisti e tatuatori; commercio al dettaglio; commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati e mercatini degli hobbisti; uffici aperti al pubblico; piscine; palestre; manutenzione del verde; musei, archivi e biblioteche).
Approfitta del nostro pacchetto e ottieni 1.6 PUNTI in graduatoria ATA – Costo del pacchetto 199 euro.
Iniziato il corso ASO. Buona formazione ai nostri corsisti.
I Corsi di Alta Formazione di Università Mercatorum e UGL hanno un carico didattico di 300 ore pari a 12 CFU per corso, con iscrizioni sempre aperte e per accedervi è richiesto il Diploma di Scuola Secondaria Superiore.
Attiva la PEC, la Firma Digitale con Carta Nazionale dei Servizi.