Il mondo del lavoro è come un oceano pieno di secche e abissi profondi in cui è facile perdersi e, soprattutto, perdere il senso della legalità pur di mettere in tasca qualcosa in più...

La Regione Basilicata orienta la propria azione al perseguimento delle seguenti finalità:
La Regione Basilicata esercita, inoltre, la competenza in materia di gestione operativa delle politiche attive.
La Regione Basilicata, nell’ambito delle sue competenze, promuove un sistema regionale di accreditamento dei servizi per il lavoro fondato sulla cooperazione in una logica di rete tra soggetti pubblici e privati.
La Regione Basilicata attraverso l’istituto dell’accreditamento, riconosce ad un operatore, pubblico o privato, l’idoneità a partecipare attivamente al sistema regionale dei servizi per le politiche attive del lavoro, erogando sul territorio regionale servizi per il lavoro, anche mediante l'utilizzo di risorse pubbliche.
La nostra azienda ha superato la fase di accreditamento ed è stata inserita nell'elenco delle strutture accreditate per i servizi al lavoro della Regione Basilicata.
Anpal è l'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. Promuove il diritto al lavoro, alla formazione e alla crescita professionale delle persone, coordina la rete nazionale dei servizi per il lavoro, è responsabile del sistema informativo del mercato del lavoro.
Studiodomino srl è iscritta all'Albo soggetti accreditati ai servizi per il lavoro.
Il mondo del lavoro è come un oceano pieno di secche e abissi profondi in cui è facile perdersi e, soprattutto, perdere il senso della legalità pur di mettere in tasca qualcosa in più...
Il mondo del lavoro è come un oceano pieno di secche e abissi profondi in cui è facile perdersi e, soprattutto, perdere il senso della legalità pur di mettere in tasca qualcosa in più. L’Italia, così come altri paesi europei, è oramai da tempo in una fase di transizione per quanto riguarda la contrattualità e l’intermediazione di manodopera.
Stop presentazione domande per partecipare al concorso straordinario riservato ai docenti con 36 mesi di servizio. La domanda era prevista da domani, giovedì 28 maggio.
A darne notizia la Senatrice De Petris di LeU. L’emendamento prevede un aumento di fondi di ulteriori 40 milioni limitatamente per l’anno 2020.
L’emergenza Coronavirus in Italia ha inciso necessariamente anche sul mondo della formazione, determinando il Governo – al condivisibile scopo di ridurre le possibilità di contagio da Covid-19 – a prevedere la chiusura delle scuole e di tutti i “corsi professionali” e l’impossibilità di svolgere ”attività formative”...