La certificazione EIPASS Lab attesta il possesso delle competenze informatiche necessarie per:
Considerata l’esponenziale crescita del numero di persone e, soprattutto, di enti ed aziende che quotidianamente si affacciano al networking, è in costante aumento la richiesta di esperti qualificati per la progettazione, la realizzazione, l’implementazione e la manutenzione di reti LAN, tramite cui si organizza e si rende più efficiente la comunicazione digitale interna ed esterna. Disporre di un efficace sistema di comunicazione vuol dire ottimizzare il lavoro e aggiungere, quindi, valore all’ente o all’azienda stessa: tramite la rete LAN si “collegano” gli utenti a risorse e servizi centralizzati per
Una rete informatica è un insieme di computer e altri dispositivi, collegati fra loro. Il sistema permette a questi dispositivi di condividere informazioni e risorse e di comunicare fra loro. La rete LAN (Local Area Networking) è quella di dimensioni più piccole perché finalizzata al collegamento di computer e dispositivi tutti appartenenti ad un’unica entità, come ad esempio, un’azienda o una scuola.
Scuole, Enti pubblici, Università e Aziende sono, quindi, regolarmente dotate di rete LAN; spesso manca, però, un esperto che possa manutenerla, intervenendo tempestivamente in caso di problemi tecnici che interrompano l’erogazione dei servizi (o della didattica, per esempio, a scuola), obbligando l’ente a richiedere l’intervento di onerose professionalità esterne.
EIPASS Lab è il programma di certificazione che consente di acquisire ed attestare il possesso delle competenze e delle abilità necessarie per gestire efficacemente una rete LAN.
EIPASS Lab è la certificazione informatica più adatta a